
R101
Nasce a Milano come «Radio Milano International» il 10 marzo 1975, probabilmente la prima radio privata italiana. Fondata da due coppie di fratelli ventenni – Angelo e Rino Borra e Piero e Nino Cozzi – utilizzava un furgone in movimento per le vie cittadine per evitare l’intercettazione da parte della Polizia Postale. I fondatori acquistarono una radio militare usata ed allestirono lo studio nella camera da letto di Piero: investimento un milione di lire. Trasmettevano sulla frequenza 101 FM, da cui in seguito la radio prese il nome. Ebbe un immediato successo, e dopo un mese come conduttore arrivò Claudio Cecchetto e qualche mese dopo arrivarono anche Gerry Scotti e Gigio D’Ambrosio.
Nel 1988 le trasmissioni radio furono estese a scala nazionale e la radio cambiò il nome in 101 Network, poi trasformato in Radio 101 e poi in R101. La programmazione è composta dalle canzoni degli anni ottanta, novanta, duemila e di oggi. La redazione giornalistica della radio cura il notiziario Ultimo Minuto e diffonde approfondimenti, in collaborazione con la testata TgCom24 dato che da dicembre 2015 la linea editoriale dell’emittente è curata direttamente dal gruppo Mediaset.
R101, Via Ventura 3, Milano
Telefono: 02 21 08 31
Fax: 02 21 08 32 10
SMS: 331 80 90 101
Linea Giochi: 02 210 101 101