Radio1: “Mangiafuoco sono io”, storie di orgoglio italiano

  • Aprile 13, 2020
  • 0

Raccontare l’Italia di cui essere orgogliosi. Da qui riparte “Mangiafuoco sono io“, il programma di Rai Radio1 che ha raccontato la cronaca nera come se fosse un romanzo: con una formula fatta di testi d’autore e inserti audio d’archivio per rileggere pagine importanti della storia del nostro Paese.

Oggi, al tempo del coronavirus, “Mangiafuoco sono io” ricomincia dal racconto dei tanti italiani che partendo dal nulla e puntando solo sulla loro creatività, volontà e coraggio, hanno contribuito a cambiare il mondo.

Si tratta di personaggi reali che ce l’hanno fatta, uomini e donne che sono riusciti a trasformare momenti di crisi e di debolezza, in grandi successi. Storie fantastiche ma vere di cui l’Italia è piena, biografie di persone normali, che partendo dal loro piccolo territorio hanno cambiato il loro destino.

Il primo racconto, che sarà trasmesso su Rai Radio1 martedì 14 aprile, alle 17.05, è quello su Amedeo Peter Giannini.

Figlio di poveri migranti liguri, fonderà, per gli italiani di San Francisco, la “Bank of Italy”, che nel giro di trent’anni diventerà la più importante banca al mondo: la Bank of America.

Seguiranno la storia di Domenico Modugno, mercoledì 15 aprile e, giovedì 16, quella della pedagogista e neuropsichiatra Maria Montessori.

“Mangiafuoco sono io” è a cura di Angela Mariella, con Luca Bianchini, Silvia Ferreri, Cinzia Tani, Claudio Vigolo.

Martedì, mercoledì e giovedì su Rai Radio1 e anche qui

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *