SING CITY , IL PRIMO FESTIVAL CHE “SOCIALIZZA” LA VOGLIA DI CANTARE

  • Agosto 18, 2016
  • 0

Esibizioni live con l’originale format
Showtime, RDS 100% Grandi Successi e Onstage
che nasce dal web e atterra nelle piazze più suggestive di Milano  

Una città, una giornata, una canzone. Tanta musica dal vivo e tanti ospiti. Questo è il format di Sing City, il nuovo festival diffuso on the Street che nasce dal web organizzato da RDS e Onstage in programma il prossimo 17 settembre aMilano. Partner dell’iniziativa è Showtime.it : la prima vetrina digitale che mette in contatto gli organizzatori di un evento con gli artisti che lo possono realizzare.

 

Sing City è una gara creativa dedicata agli artisti emergenti della città, selezionati da un’attenta giuria congiunta formata dagli organizzatori per individuare i performer canori – aspiranti cantanti, perfetti sconosciuti o semplici appassionati – che si guadagneranno l’opportunità unica di esibirsi live sui palchi allestiti, per l’occasione, in contemporanea in tre delle più suggestive location di Milano, trasformando per un’intera giornata le più prestigiose aree milanesi in un grande festival live all’aperto.

 

I talenti selezionati non solo potranno vivere il loro momento di gloria sul palco, ma potranno affiancarsi ad artisti già affermati della musica italiana e a talent Ambassador che interagiranno con il pubblico a sostegno di questa manifestazione. 

 

Come si può salire sui palchi? Dall’11 agosto sul sito www.singcity.it sarà possibile caricare il proprio provino per accedere alla selezione della giuria congiunta, interpretando un brano dalla play-list suggerita da RDS. 

 

Inoltre, ogni concorrente, coinvolgendo il più possibile il pubblico social e web attraverso i propri network e contatti personali nell’esprimere il proprio gradimento sulla sua performance, avrà la possibilità di salire su uno dei palchi senza passare dal giudizio della giuria: a partire da settembre, infatti, il pubblico del web potrà votare i suoi performer preferiti e i più scelti si guadagneranno direttamente la loro esibizione live.

 

Per chi non verrà selezionato, il festival offre comunque un’ulteriore possibilità di esibirsi sui palchi grazie a uno spazio di Jam session dove poter accedere e proporre la propria performance

 

Durante il festival le immagini delle performance degli aspiranti artisti saranno trasmesse in streaming sul profilo Facebook di RDS mentre il vincitore del festival, che sarà l’artista capace di riscuotere il maggiore successo durante l’esibizione live, conquisterà la possibilità di sentire la propria voceon air su RDS.

 

 

Sing City è il sogno che diventa realtà: la possibilità di salire su un palco e far ascoltare la propria passione canora coinvolgendo amici e un pubblico occasionale in una città che ha dimostrato di credere nella musica – dichiara  Massimiliano Montefusco, General Manager RDS  Sing City è un format che riporta nei quartieri la possibilità di fare musica e di condividerla gioiosamente con la consapevolezza di poter scoprire un nuovo talent. Un format studiato per essere altamente viralizzato e per incontrare un variegato pubblico unito da un unico fil rouge: la passione per la musica. Milano potrebbe essere la prima tappa di un festival diffuso organizzato anche in altre città italiane.”

 

“Il segreto di ogni artista è credere nel proprio talento e l’obiettivo di Showtime è saper offrire sempre nuove opportunità di metterlo in mostra: ecco perché siamo particolarmente fieri del nostro ruolo in Sing City – dichiara Antonio Tortolano, Direttore di Showtime  un’ulteriore testimonianza della capacità della nostra piattaforma di individuare le migliori occasioni sul territorio per i nostri artisti iscritti, supportandoli concretamente nell’aumento della loro visibilità e delle possibilità di crescita professionali”

 

 “Areaconcerti lavora da sempre nell’ideazione e realizzazione di progetti tailor made che utilizzino la musica come drive per comunicare sul target. – dichiara Luca Seminerio, CEO di Areaconcerti – Sing City è un format di musica diffusa partecipato dal basso: la nostra missione è dare a tutti la possibilità di mostrare le proprie doti canore su un palco professionale, fuori dalle logiche dei talent. Siamo onorati di collaborare con RDS e siamo sicuri che in futuro coinvolgeremo più città.”

AREACONCERTI è l’agenzia di comunicazione di riferimento che lavora con i brand per costruire attività di comunicazione uniche, capaci di emozionare il target di riferimento grazie alla forza emotiva offerta dalla musica. Fondata nel 2007, Areaconcerti organizza ogni anno gli Onstage Awards, i primi e unici premi dedicati alla musica dal vivo in Italia.  

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *