
Ter (Tavolo Editori radio) ha pubblicato questa mattina i dati del 1° semestre 2018 dell’indagine sull’ascolto radiofonico italiano. RTL si conferma al primo posto ma scende sotto gli otto milioni. Sul podio si confermano RDS e Radio Deejay, seguito da Radio Italia. A seguire 105, Radio1 e grandi numeri per Radio Kiss Kiss.
Nel giorno medio ieri, gli ascoltatori della radio scendono da 35.540.000 a 34.535.000 contatti quotidiani.
RTL 102.5 è dunque sempre prima, ma con 7.559.000 rispetto al precedente riscontro di 8.483.000. Al secondo posto RDS con 5.641.000 (-60.000), mentre al terzo si consolida Radio Deejay (5.160.000, -72.000) seguito nelle vicinanze da Radio Italia (5.148.000, -109.000).
Quinto posto per Radio 105 con 4.744.000 (-208.000), seguita da Radio1 Rai (3.784.000, -146.000).
Gran colpo di Radio Kiss Kiss che, rispetto agli altri network, ottiene una importante crescita: è settima a 2.917.000 guadagnando ben 493.000 unità.
Scende all’ottavo posto Radio2 Rai con 2.670.000 (-29.000), seguita da Virgin Radio (2.566.000, -188.000) e da Radio 24 (2.197.000, +53.000).
Chiude la soglia dei due milioni (in undicesima posizione) R101 con 2.060.000 (-15.000).
La classifica prosegue con m2o (1.598.000, -152.000) e Radio Capital (1.554.000, -90.000), mentre in quattordicesima posizione si colloca Radio Monte Carlo (1.375.000, -25.000).
Radio3 Rai è a quota 1.275.000 (-110.000), mentre Radiofreccia sfiora il milione arrivando a quota 990.000 (+323.000).
A chiudere la graduatoria delle emittenti nazionali di TER, Isoradio che passa da 910.000 a 790.000, rispetto al primo semestre del 2017.
Tutti i dato sono consultabili a questo link: http://www.tavoloeditoriradio.it/